La nostra rassegna stampa, con gli estratti degli articoli più interessanti: la serie tv “We are who we are” di Sky e HBO non ha raccolto il successo strombazzato a giornali unificati.
La nostra rassegna stampa, con gli estratti degli articoli più interessanti: agli Oscar della televisione la tv via cavo ha battuto quella in streaming per premi conquistati con le sue serie. I titoli più premiati: “Euphoria”, “Watchmen” e “Succession”.
La nostra rassegna stampa, con gli estratti degli articoli più interessanti: non si ferma la guerra dello streaming. Il grande brand della cable Tv lancia la sfida a Netflix e Amazon con un catalogo ricchissimo. E punta a 50 milioni di abbonati entro il 2025.
Pubblicato il 29/05/2020 19:05 in News Argomenti: hbo - HBO Max - VoD
La nostra rassegna stampa, con gli estratti degli articoli più interessanti: ha retto alla sfida di Disney+ (che ha già conquistato, comunque, 50 milioni di famiglie). Ha guadagnato abbonati, speso meno per la quarantena delle produzioni e incassato una marea di denaro. Ora il gigante dello streaming si prepara a una nuova sfida sul campo.
La nuova serie Tv, co prodotta dai due broadcaster, sarà diretta da Alexander Payne e vedrà protagonista Olivia Colman. Le riprese inizieranno nel 2020.
Parte questa sera su Sky Atlantic la nuova serie coprodotta con Hbo sull’imperatrice più longeva di Russia, con il premio Oscar in un’interpretazione incredibile.
Dodici anni dopo la prima collaborazione di Leila Conners con Di Caprio in The 11th Hour, in cui si enfatizzavano i problemi legati al riscaldamento globale, Ice on fire, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2019, si concentra sulla ricerca scientifica in atto e sulle possibili soluzioni pensate per rallentare la crisi ambientale.
In onda di nuovo su Sky il ciclo che racconta l’attualità attraverso un linguaggio contemporaneo. Un’estate piena di titoli inediti, a cominciare da stasera: su Atlantic va in onda The Inventor, documentario HBO in onda in simulcast anche su Sky TG24.
Metacritic, che aggrega le recensioni dei critici e assegna a ogni stagione di uno spettacolo un punteggio, ha consentito di imbastire un elenco dei titoli più significativi. Dal meno efficace al migliore.