Sulle pagine del quotidiano “Il Messaggero”, l’amministratore delegato di viale Mazzini, Fabrizio Salini, annuncia al caporedattore Andrea Scarpa che da maggio inizieranno i lavori per la 70esima edizione della kermesse.
Il direttore del “Fatto Quotidiano” propone una riforma di viale Mazzini, recuperando una proposta di legge d’iniziativa popolare del 2006. Rimasta nel cassetto.
Secondo quanto riportato da Andrea Scarpa sul quotidiano “Il Messaggero”, l’attrice, che ha interpretato la cantante in una fiction di Rai1, aveva pronto un monologo, che all’ultimo è stato fermato. Ecco il testo integrale.
Secondo la classifica di Parrot Analytics, commissionata dal “Corriere della sera”, in vetta c’è la serie sulla storia di Firenze, poi Gomorra e The Young Pope.
In un’intervista al quotidiano “Il Messaggero”, la star del porno parla con il giornalista Andrea Scarpa dei suoi futuri impegni televisivi e del debutto teatrale con un monologo sulla sua vita.
Nelle 43mila interviste della sua carriera televisiva ha incontrato ogni sfumatura di umanità: geni, cialtroni, comici, politici, eroi. E anche «un numero spropositato di imbecilli». Così Andrea Amato sul mensile “GQ”.
In un’intervista a “Tv Sorrisi e Canzoni”, il cantautore romano spiega perché ha voluto raddoppiare la sua esperienza al Festival e anticipa un po’ di novità dell’edizione 2019.
La popolare conduttrice che, dopo quattro anni, il 16 settembre tornerà alla guida di “Domenica In”, parla di lavoro e vita privata: “Ho accettato per chiudere un cerchio, ma solo per un’edizione. Dopo la morte di mia madre ho sofferto a lungo di depressione”. Così Andrea Scarpa su “Il Messaggero”.
Sul Corriere della sera, la giornalista fa un’analisi disarmante su viale Mazzini: tra sprechi assurdi e incapacità di rendersi moderna, come le sorelle europee.