La struttura informativa dei telegiornali, che osserviamo in questi primi giorni di campagna sul referendum, proprio non va. Così Roberto Zaccaria su Il Fatto Quotidiano.
Spazio pomeridiano e in seconda serata per sedare le polemiche sulla rimozione, dopo sette anni di direzione del tg di Rai 3. Così Marco Franchi su “Il Fatto Quotidiano”.
Campo Dall'Orto ha indicato anche Andrea Montanari al Gr e Nicoletta Manzione a Rai Parlamento, Orfeo resta al Tg1. Oggi prevista la decisione in cda. Per il piano dell'informazione solo “linee guida”. Opposizioni e sinistra Pd in Vigilanza: rinviare le nomine.
Il progetto del direttore dell’Informazione di Viale Mazzini verrà presentato al consiglio di amministrazione e in vigilanza, mentre domani i nuovi direttori di testata. Così Marco Mele su “Il Sole 24 Ore”.
Orfeo dovrebbe rimanere al Tg1, Ida Colucci al Tg2 e Giovanna Botteri al Tg3. Questi nomi papabili secondo “Il Fatto Quotidiano”, che Antonio Campo Dall’Orto dovrebbe nominare nelle prossime ore.
Campo Dall'Orto scioglie l'ultimo nodo. In queste ore le scelte, mercoledì il Cda vota. Al Tg1 resterà Orfeo, Ida Colucci al Tg2. Per la guida del Tg3 c'è l'ipotesi Mannoni. Così Alberto Gentili su “Il Messaggero”.
In calo l'ipotesi dell'esterno Massimo Gramellini, dopo le numerose polemiche. Per evitare altri scontri si potrebbe rispolverare il manuale Cencelli. Così sul quotidiano “Il Giornale”.
Flash: la serata su Rai1 è stata vista da 2,24 milioni di spettatori mentre quella su Canale5 ha ottenuto 2,058 milioni di spettatori. La programmazione di Rai3 è stata scelta da 1,43 milioni di spettatori. Tra poco su TVZOOM tutti i dati di ieri e le analisi.