Il reality batte Il Tuttofare. Ma ieri a saturare la domanda d’impegno c'era Report, tostissimo sulla trattativa stato mafia. Sigfrido molto sopra media in Friuli Venezia Giulia (18,3%), Umbria (14,1%) e Calabria (13,6%).
Non ci resta che il crimine perde il confronto con Signorini, Rai1 sotto media consente che sia Rai2 che Rai3 facciano bene. Report intervista Zambon e ‘spara’ su Guerra, Oms, governo, ma anche sanità campana; attenzione recordo in Friuli (18,3%). Va forte Max Giusti ma con una fin troppo esplicita promozione del brand del beverage.
Un costante trend di miglioramento per la fiction Vite in fuga, in chiara risalita; fa bene anche il GfVip che ieri ha portato dentro la casa Malgioglio e fatto uscire Enoch, il fratello di Mario Balotelli. Report va sempre fortissimo ma con l’inchiesta su Oms, Ranieri Guerra e pandemia perde un punto di share rispetto alla puntata precedente. Porro però cala sotto il milione e corre contro i film di Rai2 e Italia1.
Un esecutivo con Forza Italia? Segnali di pace trasversale in access dalla Gruber, dove Sallusti non ha aggredito un Giuseppe Conte apparso un po’ in difficoltà. Ma poi segnali di guerra in prima serata, quando Report ha parlato del nuovo assetto del Milan, ma anche della gang dei pizzardoni romani. La fiction Vite in fuga migliora rispetto all’esordio, GfVip va avanti fino a tarda notte e annuncia ai reclusi che finirà a febbraio.
La trasmissione Cavalli di razza, in replica per ricordare il talento di Gigi Proietti, vince la partita con il Gf Vip. Report stavolta non attacca la Lega, ma Ranieri Guerra e le penne rigate, e si conferma sul podio superando l’11%. Porro arriva lontano, ma molto prima del secondo docufilm della seconda rete sulle elezioni Usa, che sprofonda dietro Tv8 e La7.
Su Rai1 Ritorno alle origini con l’ingresso nella storia di Mimì Augello e Livia fa volare la replica del commissario a 5,244 mln e 23,4%. Staccato su Canale 5 Ciao Darwin, a 2,534 mln e 14,2% con Carne vs. Spirito. Il miglior film della serata è quello di Rai2, che con Tutte lo vogliono arriva a 1,295 mln e 5,22%. Stravince la sfida dei talk Nicola Porro, che pure non aveva il carnet di ospiti solido della Merlino.
Su Rai1 Capodanno (Il giovane Montalbano in replica) a 4,866 mln e 21,7%. Su Rai3 Report 2,481 milioni e 10,3%. Su Canale 5 Mandela: Long walk to freedom 1,874 mln e 10,6%. Su Rai2 Striminzitic Show 1,194 mln e 5,4%. Su Italia 1 Emigratis 1,163 mln e 5,2%. Su Rete4 Quarta Repubblica 1,097 mln e 5,8%. Su La7 Gloria 517mila e 2,2%.
Su Rai1 ascolti La prima indagine di Montalbano (in replica) a 4,938 mln e 21,7%. Su Canale 5 Dunkirk 2,376 mln e 10,6%. Su Rai2 Brignano tutto casa e teatro 1,769 mln e 7,6%. Su Rai3 Report 1,749 milioni e 7,2%. Su Rete4 Quarta Repubblica 1,355 mln e 7%. Su Italia 1 Emigratis 1,191 mln e 5,9%. Su La7 Amistad 349mila e 1,6%.
Su SkyCinemaUno Ricomincio da me ha raccolto 157mila spettatori e lo 0,7%. Tra le native digitali free in prima serata: Su Iris La tempesta perfetta 499mila e 2,3%. Su RaiMovie I professionisti a 480mila e 2,1%. Su La5 Un Natale stellato 428mila spettatori con l’1,8%.
Su Rai1 ascolti Ognuno è perfetto 4,488 milioni e 20,24%. Su Canale 5 Il Grande Gigante Gentile 2,349 mln e 11,2%. Su Rete4 Non ci resta che piangere 2,086mln e 9,6%. Su Rai3 Report 1,654 mln e 7,2%. Su Rai2 Alla ricerca di Nemo 1,3 mln e 5,6%. Su Italia1 10 anni Alessandra Amoroso 875mila e 4,1%. Su La7 Grey’s Anatomy 537mila e 2,4%.