Il deputato di Italia Viva (forza di Governo), invece di preparare una riforma sulla tv di Stato da presentare al suo Presidente del Consiglio, raccoglie inutilmente firme su Change.org. Basta propaganda sulla Rai!
La nostra rassegna stampa della mattina, con gli estratti degli articoli più interessanti: i democratici pretendono più spazio in viale Mazzini a partire dal telegiornale.
I due politici di Italia Viva e Forza Italia urlano contro la tv di Stato, che snobba secondo loro Matteo Renzi e il centrodestra. Ma i fatti dimostrano il contrario.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato semaforo verde alla riorganizzazione della tv di Stato voluta dall’amministratore delegato. Un primo passo per togliere il giogo della politica.
L’onorevole del PD è riuscito a fare 260 esternazioni in nove mesi sulla tv di Stato e il più delle volte commentando fake news. Le abbiamo messe tutte in fila.
Il deputato Pd Michele Anzaldi, in piena crisi di Governo, spara contro il Tg1 in maniera faziosa. È evidente che pensa già a una futura lottizzazione.
Giù le mani dalla Rai: il caso di irregolarità amministrative dell’ex presidente della Regione Lazio, capo corrispondente a Gerusalemme, ha ovviamente risvegliato il Palazzo. Come sempre inutilmente.
Il senatore di Forza Italia ha fatto un’interrogazione parlamentare contro la fiction interpretata da Marco Giallini. Non hanno davvero niente da fare questi politici.
Quando la politica la smetterà di occuparsi di televisione? È possibile che a ogni decisione presa in viale Mazzini poi debba partire il coro d’insulti da Montecitorio?