Si tratta di un quadrangolare che, oltre all’Italia, vedrà impegnate anche Grecia, Serbia e Turchia, tutte nazionali che, al pari degli Azzurri, parteciperanno alla prossima FIBA Basketball World Cup (esclusiva Sky dal 31 agosto al 15 settembre).
Cesto al femminile, con la massima rassegna per Nazionali continentali. Sabato sei luglio dalle 18 su Sky Sport Arena la prima semifinale, Francia-Gran Bretagna, e alle 20.30 Spagna-Serbia. Domenica alle 17.30 la finalina per il terzo e quarto posto e alle 20.30 quella per il primo posto del torneo.
La partita Italia-Olanda andrà in onda in diretta alle 15 su Sky Sport Mondiali (canale 202) e Sky Sport Uno, anche sul digitale terrestre e per tutti gli abbonati Sky.
In onda l’unico Gran Premio rimasto alla tv pubblica, la Nazionale di calcio, i Mondiali di pallavolo e quelli di ciclismo e poi, soprattutto, le partite in chiaro della Champions League con quattro italiane nel girone.
Su DMax alle 15.15 parte la seconda giornata del tornero 6 Nazioni. In studio Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, a bordo campo Chef Rubio e in telecronaca Antonio Raimondi e Vittorio Munari.
L’eliminazione dall’Italia penalizza tutti: la Federazione, gli sponsor, le aziende, e ancora di più la Fifa e il Mondiale stesso, che sarà comunque il più ricco della storia, ma senza azzurri sarà più povero. Così Paolo Tommaselli sul "Corriere della Sera".
La Rai ha fatto trapelare la notizia della situazione avanzata riguardante le trattative fra Tv pubblica ed ente calcistico continentale per gli Europei 2020 e le partite di qualificazione di competenza UEFA del quadriennio 2018/2022.
La batosta subita dalla Spagna, poi la brutta partita con Israele: ma anche il racconto di Rimedio e Zaccheroni su Raisport è opaca e fragile. Così Aldo Grasso sul "Corriere della Sera".
Nella prima serata di ieri il picco di ascolti tv c'è stato alle 21.17 con la partita Italia-Albania, valevole per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. Ecco le curve d'ascolto divise per share e per spettatori.
Un altro week end di Rugby con il torneo continentale che vede impegnati gli azzurri in diretta sul canale DMax. A seguire Galles-Inghilterra e domani Francia-Scozia.