La nostra rassegna stampa, con gli estratti degli articoli più interessanti: la nuova società voluta dal ministro Dario Franceschini non avrà nessuno del Ministero Mibact nel Cda.
La nostra rassegna stampa, con gli estratti degli articoli più interessanti: con i cinema chiusi per l’emergenza coronavirus, i film di Natale arrivano sulle piattaforme on line.
Una lunga lista di inediti e prime visioni per la piattaforma Chili, che punta per l'autunno a un equilibrato mix di commedie, thriller, horror e film d'azione.
TIM e CHILI hanno siglato un accordo che consentirà la commercializzazione, anche attraverso il TIM Box, dell’offerta di CHILI, la piattaforma digitale che propone, oltre al noleggio e all’acquisto dei film on demand, anche tutto il merchandising legato al mondo dell’intrattenimento.
La piattaforma digitale annuncia nuovi titoli nel suo archivio, previsti per il mese di settembre. Dalla saga degli X-Men al delicato Cafarnao, non scordando le pellicole italiane.
Pubblicato il 12/08/2019 18:01 in News Argomenti: chili - x-men
Dal 16 gennaio, in esclusiva, decine di opere di autori come Wim Wenders, Werner Herzog, Ingmar Bergman, François Truffaut, Eric Rohmer, Jean-Luc Godard e Jacques Tati, per una retrospettiva autoriale di grande valore.
Non solo caffè: la famiglia Lavazza acquisisce un pacchetto azionario pari al 25% di Chili ed entra nel mercato dei contenuti video on demand. Così su "Il Sole 24 Ore".
Nella giornata di oggi la piattaforma di Video On Demand ha annunciato l’incarico dell’ex Global CMO di McIntosh, che ha alle spalle esperienze come direttore marketing di Liberty media e Discovery Channel.
Scende in campo Vodafone contro Tim. Ma scaldano i motori anche Wind 3 e Fastweb. Si arricchisce l’offerta per film, serie tv via internet. E in futuro ci sarà anche il calcio. Così Alessandro Longo su “La Repubblica”.